Turbocompressore BorgWarner per Volkswagen Amarok e Transporter T5
November 22nd, 2010

La tecnologia di sovralimentazione R2S® arriva sul motore 2.0 litri TDI di casa Volkswagen. Ovviamente, come molti sapranno si tratta del sistema di sovralimentazione a doppio stadio.
Pubblicato in BorgWarner, Transporter T5, Amarok, Volkswagen, Sovralimentazione, Turbocompressori | /?php comments_popup_link('No Comments »', '1 Comment »', '% Comments »'); ?>
Tags: turbocompressori, turbocompressore, BorgWarner
Rottura per grippaggio della filettatura delle candele Autolite HT montate sui motori Ford V8 con testata a tre valvole per cilindro
November 17th, 2010

Dato l’esiguo numero di auto americane presenti nel nostro Paese, questo problema, che ha prodotto anche un bollettino tecnico da parte di Ford USA, è poco sentito. Per quei pochi che viaggiano in Italia con una Ford equipaggiata con questo motore le seguenti indicazioni potranno essere di sicuro interesse.
Pubblicato in News, Expedition, Aziende, Candele, Ford, F-150, Ford, Motori, Testate, Explorer, Mustang | /?php comments_popup_link('No Comments »', '1 Comment »', '% Comments »'); ?>
Tags: candele, Autolite, autolite, champion, motori ford, 7989
Le nuove resine conduttive Noryl GTX* di SABIC Innovative Plastics offrono una maggiore stabilità dimensionale e consentono di realizzare pannelli più grandi per le carrozzerie delle automobili
November 17th, 2010

BERGEN OP ZOOM, Paesi Bassi – 16 novembre 2010 – Al K 2010, SABIC Innovative Plastics ha lanciato la sua ultima novità nel settore delle materie termoplastiche high-tech: una nuova famiglia di resine Noryl GTX*, in grado di offrire ai produttori e agli assemblatori del settore automobilistico di tutto il mondo un importante vantaggio in termini di design. Queste nuove miscele conduttive di poliammide (PA) e polifeniletere modificato (PPE) riducono il coefficiente di dilatazione termica (CTE) dal 20% al 40% rispetto ai materiali precedenti e consentono una maggiore stabilità dimensionale e una migliore precisione di allineamento dei pannelli, offrendo ai designer automobilistici una più ampia libertà nella creazione di pannelli di carrozzeria di ottima qualità, ad alta precisione e più grandi di quanto sia mai stato possibile, ma sempre in grado di integrarsi nei processi esistenti, quali i sistemi di verniciatura in linea a temperature più elevate. Questi materiali ad elevate prestazioni sottolineano l’attenzione strategica di SABIC Innovative Plastics nell’aiutare i clienti del settore automobilistico a creare design distintivi che contribuiscano anche alla riduzione dei costi di sistema e alla sostenibilità grazie al minor peso.
Pubblicato in SABIC Innovative Plastics, Aziende, News, Materiali, Plastiche e polimeri | /?php comments_popup_link('No Comments »', '1 Comment »', '% Comments »'); ?>
Tags: materie plastiche, plastiche, materiali plastici
October 5th, 2010

Come avrete notato è ormai da qualche tempo che News for Wheels non introduce argomenti nuovi. Purtroppo, la realizzazione di Ruote Americane mi ha impegnato parecchio, e ora che il magazine è stato avviato eccomi nuovamente sul blog. Ma come continuare il contatto con voi? È presto detto.
Pubblicato in Auto americane | /?php comments_popup_link('No Comments »', '1 Comment »', '% Comments »'); ?>
Tags: none
June 10th, 2010

Il cambio tempestivo, e spesso sottovalutato, dei filtri consente ai motori di respirare aria pulita. Quante volte avete sentito dire frasi del tipo “…la mia auto non tira più…", oppure ancora “…il motore è diventato fiacco…”. Spesso, la causa è banale e va ricondotta a un filtro aria intasato.
Pubblicato in MANN+HUMMEL, Aziende, Filtri, Aria | /?php comments_popup_link('No Comments »', '1 Comment »', '% Comments »'); ?>
Tags: none
June 2nd, 2010

Già a metà degli anni ’70 il concetto di muscle car era ormai qualcosa di sbiadito. La crisi petrolifera di quel periodo decretò la fine di questo genere di auto che, per quasi un decennio, rappresentarono l’esuberanza del motorismo americano. Ci fu però un marchio che non si diede per vinto…
Pubblicato in Pontiac, Trans Am, GTO, Storia dell'auto, Firebird, Auto americane | /?php comments_popup_link('No Comments »', '1 Comment »', '% Comments »'); ?>
Tags: none
May 23rd, 2010

Chi non ha conosciuto la Charger protagonista della serie televisiva Hazzard? Credo pochi. Come dimenticare il famoso Generale Lee. Questo esempio di produzione cinematografica, che ha reso celebre la muscle car di casa Dodge, non è certo l’unico. Basti pensare, a tal proposito, a Bullitt, un altro cult movie in cui una Charger R/T nera insegue la Ford Mustang fastback del tenente Frank Bullitt.
Pubblicato in Dodge, Storia dell'auto, Charger, Auto americane | /?php comments_popup_link('No Comments »', '1 Comment »', '% Comments »'); ?>
Tags: none
May 16th, 2010

Nel 1984 la casa tedesca iniziò ad impegnarsi seriamente sul fronte dell’aerodinamica, e la Classe E di quell’anno, il noto modello W124, dimostrò i risultati raggiunti con un coefficiente di resistenza all’avanzamento pari a 0.29. Da allora, gli studi di aerodinamica sono continuati ed oggi la vettura che beneficia di tutta l’esperienza maturata è proprio la nuova Classe E.
Pubblicato in Mercedes, Classe E, Mercedes, Aerodinamica, Auto europee | /?php comments_popup_link('No Comments »', '1 Comment »', '% Comments »'); ?>
Tags: none
May 8th, 2010

Si sa, le mode, prima o poi, finiscono. E così è anche nel mondo dell’auto. Non cambiano, però, le motivazioni che spingono verso un determinato acquisto. E, che lo si voglia ammettere o no, la più importante è sempre lei: la percezione. Sento parlare di qualità, di design, di affidabilità, di stile e di quant’altro. Tutto vero, ma tutto veramente ininfluente.
Pubblicato in News | /?php comments_popup_link('No Comments »', '1 Comment »', '% Comments »'); ?>
Tags: none
April 30th, 2010
|
Joe Oros (chief designer) fu a capo del team che disegnò la prima generazione della Mustang.
|
Durante la partecipazione alla Seconda Grande Guerra, e negli anni subito a venire, i giovani americani che combatterono in Europa ebbero il piacere di conoscere la tecnologia e lo stile delle vetture del Vecchio Continente; molti tornarono in patria inebriati dalle prestazioni e dalle linee sinuose di vetture come la serie T di Casa MG e la XK-120 costruita dalla Jaguar.
Pubblicato in Personaggi, Ford, Storia dell'auto, Mustang, Auto americane | /?php comments_popup_link('No Comments »', '1 Comment »', '% Comments »'); ?>
Tags: none
April 22nd, 2010

Le motorizzazioni disponibili erano quattro. Due di esse difficilmente apparivano indicate per un veicolo di questa stazza. I due sei cilindri in linea da 250ci e 292ci promettevano potenze discutibili: 155hp e 170hp. Veramente poca roba per muovere un bestione del genere. Faccio notare che il sei cilindri da 250ci era una versione aggiornata del precedente. Tra i maggiori cambiamenti segnalo l’introduzione dei sette supporti di banco in luogo dei quattro precedenti.
Pubblicato in K5 Blazer, Bronco, CJ, Ramcharger, Jeep, Dodge, Storia dell'auto, Ford, Chevrolet, Auto americane | /?php comments_popup_link('No Comments »', '1 Comment »', '% Comments »'); ?>
Tags: none
April 14th, 2010

La questione su quale dei tre grandi costruttori americani sia stato il primo ad entrare ufficialmente nel mondo dei SUV è parecchio dibattuta. Tra loro non si può dire certo che Chevrolet sia una delle candidate. Quando nel 1969 venne presentato il K5 Blazer, infatti, Ford e Jeep stavano già producendo rispettivamente il Bronco (dal 1966) e il CJ (diciamo dal 1960 circa). Tutto questo però non impedì a General Motors di offrire sul mercato la propria interpretazione di SUV. E allora la corsa si invertì. Tutti gli altri partecipanti ebbero vita veramente dura.
Pubblicato in Bronco, CJ, Ramcharger, K5 Blazer, Jeep, Ford, Chevrolet, Dodge, Auto americane | /?php comments_popup_link('No Comments »', '1 Comment »', '% Comments »'); ?>
Tags: none
April 6th, 2010

L’11 gennaio 2007 moriva, a causa di un’insufficienza renale, colui che viene considerato il padre delle Funny Cars. Dick Landy, un personaggio singolare dell’automobilismo sportivo americano, aveva 69 anni. Sono passati solo poco più di tre anni ma questa figura dell’automobilismo americano è rimasta viva nel cuore di tutti gli hot rodder.
Pubblicato in Personaggi, Auto americane | /?php comments_popup_link('No Comments »', '1 Comment »', '% Comments »'); ?>
Tags: none
March 30th, 2010

E’ possibile avere una panoramica sui sistemi di raffreddamento ad aria e ad acqua e capire quali sono i vantaggi dell’uno e dell’altro? Inoltre, mi sapresti dare qualche informazione più approfondita sul sistema di raffreddamento a liquido?
Tommaso, via e-mail.
Pubblicato in Raffreddamento, Motori | /?php comments_popup_link('No Comments »', '1 Comment »', '% Comments »'); ?>
Tags: none
March 22nd, 2010

Il circuito di prova di Chelsea della Chrysler, inaugurato il 16 giugno del 1954, ha ospitato nel 2007 la squadra della polizia del Michigan durante i test di valutazione dei veicoli destinati al servizio di pattugliamento. Durante quest’incontro sono stati presi in considerazione numerosi veicoli ed è stata valutata la loro attitudine per un potenziale impiego presso le forze dell’ordine.
Pubblicato in Magnum, Dodge, Charger, Auto americane | /?php comments_popup_link('No Comments »', '1 Comment »', '% Comments »'); ?>
Tags: none
March 14th, 2010

Il V8 Ford con testata a 3 valvole per cilindro montato sulla Mustang GT di quinta generazione presenta notevoli possibilità di modifica. I sistemi di tuning offerti sul mercato americano sono numerosissimi, e spaziano da quelli più sobri a quelli destinati a trasformazioni vere e proprie con incrementi di potenza e coppia incredibili. In questa nota, il kit di sovralimentazione della Granatelli Motor Sports che rappresenta già un grosso passo avanti in termini di tuning. Basti sapere che possono essere superati i 500hp.
Pubblicato in Granatelli Motor Sports, Preparatori americani, Granatelli Motor Sports, News, Ford, Sovralimentazione, Mustang, Compressori centrifughi, Auto americane | /?php comments_popup_link('No Comments »', '1 Comment »', '% Comments »'); ?>
Tags: none
March 5th, 2010

ProCharger è una nota azienda americana specializzata nella realizzazione di sistemi di sovralimentazione. Ho selezionato questo particolare kit di cui vi segnalo alcune notazioni tecniche per chi fosse interessato a migliorare le prestazioni del 5.7 HEMI di casa Dodge.
Pubblicato in Dodge, ProCharger, Preparatori americani, ProCharger, News, Dodge, Sovralimentazione, Compressori centrifughi, Motori, Challenger, Auto americane | /?php comments_popup_link('No Comments »', '1 Comment »', '% Comments »'); ?>
Tags: none
February 27th, 2010

A dicembre dello scorso anno, DuPont ha lanciato tre nuovi tipi di Delrin(R) a basse emissioni, che offrono un rilascio di sostanze volatili estremamente basso senza ridurre le prestazioni meccaniche rispetto ai tipi standard ad elevate prestazioni, inclusa un’eccellente resistenza al creep e alla fatica. Come conseguenza, le resine acetaliche omopolimero ad alte prestazioni, categorizzate a seconda della viscosità, rispondono ampiamente ai requisiti sulle emissioni di formaldeide imposti dai maggiori produttori di automobili, creando nuove opportunità di utilizzo in applicazioni per interni del settore.
Pubblicato in DuPont, Resine, Aziende, News, Materiali, Plastiche e polimeri | /?php comments_popup_link('No Comments »', '1 Comment »', '% Comments »'); ?>
Tags: none
February 18th, 2010

Dai laboratori di Henkel un grosso passo avanti è stato fatto nel campo degli adesivi per i cristalli auto: il nuovo prodotto a marchio Teroson, Terostat 9097 PL HMLC, è una soluzione semplice, veloce e sicura. Si tratta dell’unico adesivo poliuretanico monocomponente che non prevede l’utilizzo di primer o attivatori, semplificando così la sostituzione dei vetri auto che si riduce alla semplice pulizia e all’incollaggio.
Pubblicato in Cristalli, Teroson, Henkel, Sistemi di giunzione, Vetrature, Vetri, News, Aziende, Carrozzeria | /?php comments_popup_link('No Comments »', '1 Comment »', '% Comments »'); ?>
Tags: none
February 10th, 2010

Sostituzione del cassonetto di aspirazione originale di un Grand Cherokee 2006 con Cold Air Intake Kit prodotto da K&N. L’intero intervento è stato operato da Cavauto, azienda con grande esperienza nel settore delle auto americane. A fronte di tanti Grand Cherokee motorizzati con il 3 litri a gasolio, ecco una Jeep che parla la lingua yankee. Con il suo collaudato V8 PowerTech da 4.7 litri questo Grand Cherokee dotato di sistema di aspirazione K&N gorgoglia come solo un V8 americano sa fare.
Pubblicato in K&N, Grand Cherokee, Aziende, Filtri, Aria, Jeep, Auto americane | /?php comments_popup_link('No Comments »', '1 Comment »', '% Comments »'); ?>
Tags: none
February 5th, 2010

Il test ha interessato cinque spazzole tergicristallo flat (conosciute anche come sottili o aerodinamiche) e cinque spazzole tergicristallo tradizionali (con armatura e snodi esterni), tutte appartenenti, secondo i risultati di un’indagine di mercato, a marchi importanti e competitivi.
Pubblicato in Cristalli, Spazzole tergicristallo, Bosch, Aziende, News, Impianto elettrico | /?php comments_popup_link('No Comments »', '1 Comment »', '% Comments »'); ?>
Tags: Spazzole tergicristallo,
Bosch