Filtro aria K&N per Grand Cherokee model year 2006

February 10th, 2010

Sostituzione filtro aria Grand Cherokee 2006 con motore 4.7 litri V8

Sostituzione del cassonetto di aspirazione originale di un Grand Cherokee 2006 con Cold Air Intake Kit prodotto da K&N. L’intero intervento è stato operato da Cavauto, azienda con grande esperienza nel settore delle auto americane. A fronte di tanti Grand Cherokee motorizzati con il 3 litri a gasolio, ecco una Jeep che parla la lingua yankee. Con il suo collaudato V8 PowerTech da 4.7 litri questo Grand Cherokee dotato di sistema di aspirazione K&N gorgoglia come solo un V8 americano sa fare.

Tags: none

Le spazzole Bosch Aerotwin hanno vinto tutte le fasi del test condotto da ADAC (Automobile Club Tedesco)

February 5th, 2010

Spazzole tergicristallo Bosch Aerotwin

Il test ha interessato cinque spazzole tergicristallo flat (conosciute anche come sottili o aerodinamiche) e cinque spazzole tergicristallo tradizionali (con armatura e snodi esterni), tutte appartenenti, secondo i risultati di un’indagine di mercato, a marchi importanti e competitivi.

Tags: ,

Collettori di aspirazione e scarico per Renault 5 GT Turbo

February 2nd, 2010

Se avete una Renault 5 GT Turbo e siete interessati ad operare una modifica dei collettori di aspirazione e scarico allora vi propongo di visitare la CandelaSport che di esperienza, sulle vetture francesi, ne ha veramente tanta.

Tags: none

La Bonalume preparazioni ha messo sul mercato il nuovo kit motore per la Fiat Grande Punto Evo con motore Multiair

February 1st, 2010

L’intero kit si compone principalmente di un modulo elettronico aggiuntivo dotato di cablaggio e attacchi originali e di un regolatore asimmetrico della pressione benzina.

Tags: , , ,

2011 Ford Mustang – Genesi del motore V8 da 5 litri

January 31st, 2010

In 45 anni di storia di questo modello, poche volte si è assistito ad un’innovazione così importante come il nuovo motore da 5 litri che verrà offerto sul model year 2011. Le novità, le storie e gli aneddoti che si nascondono dietro questo nuovo motore sono numerosissimi. E come tutte le storie che contano, è bene raccontarle dall’inizio.

Tags: , ,

La scelta del corretto fluido per trasmissioni automatiche - ATF (Automatic Transmission Fluid), Dexron, Mercon, ATF+4, ed altri - Parte terza

January 26th, 2010

I lubrificanti per trasmissioni automatiche sono veramente numerosi. Con questa terza puntata concludo la prima rassegna. Lascio ad altri articoli il compito di approfondire ulteriormente l’argomento.

Tags: none

Le debolezze del glorioso motore V8 Buick da 455ci

January 18th, 2010

Il motore 455ci prodotto da Buick ai tempi delle muscle car è un’unità appartenente alla famiglia dei big-block. E’ sicuramente un pezzo di estremo interesse per chi si dedica alla cultura dei V8 di casa General Motors. Se però questo motore viene strapazzato per ottenere cavalli potrebbe denunciare alcune limitazioni legate al tipo di progetto. Soprattutto se si cercano regimi troppo elevati.

Tags: none

Scelta del corretto carburatore per motore americano

January 10th, 2010

La determinazione delle dimensioni del carburatore che meglio si adatta a un motore è funzione di numerosi parametri. Il diagramma della distribuzione, la conformazione dei collettori di aspirazione e le sezioni di ingresso nella testata sono solo alcuni dei tanti. Se però dovete partire da un foglio bianco, e non avete la minima idea dei valori da considerare, esiste una formulazione empirica che vi fornisce un punto di partenza.

Tags: Carburatore, Holley

1963 Chevrolet Corvette Sting Ray: Bill Mitchell contro Zora Arkus Duntov

January 10th, 2010

Stilisti ed ingegneri in lotta per far prevalere le proprie idee. Uno scontro eterno con esempi clamorosi anche nella storia dell’automobilismo americano. Un designer innamorato delle proprie creazioni e un ingegnere di fama mondiale. Storia di una discussione epica tra Bill Mitchell e Zora Arkus Duntov, due uomini che hanno fatto la storia della Corvette.

Tags: none

1967 Ford Mustang

January 2nd, 2010

Il 1967 è un anno estremamente importante per la Mustang; malgrado infatti il vantaggio guadagnato con la presentazione a sorpresa della vettura nel 1964, la competizione inizia a farsi agguerrita. Chevrolet Camaro e Pontiac Firebird si fanno strada. La risposta della Ford Motor Company è decisa e la Mustang model year 1967 si presenta con numerose modifiche, prime tra tutte la maggior carreggiata e una gamma di motori ampliata.

Tags:

2011 Ford Mustang GT 5.0: prestazioni ed economia di esercizio per una sportiva senza rivali

January 1st, 2010

2011 Ford Mustang GT 5.0 V8 32V TiVCT

Ne avevo parlato qualche tempo fa. Ford ha da pochi giorni comunicato il ritorno sul mercato della motorizzazione 5.0 litri. I 302ci, nella notazione americana, rappresentano un valore storico per la motorizzazione della Mustang. Questa cilindrata è stata spesso legata alla storia agonistica della vettura, e non solo.

Tags: , 302ci, 5.0 litri

In viaggio per gli States - Storia del West - Daniel Tipton (1844-1898)

December 24th, 2009

Arizona - Tombstone - Daniel Tipton e OK Corral

Daniel G. Tipton nacque in una data imprecisata del 1844 e fu uno degli uomini che affiancò Wyatt Earp durante la sua vendetta, quella ch seguì la famosa sparatoria dell’O.K. Corral in Arizona.

Tags: none

Breve guida ai motori GM - I motori L76 e Vortec 4800

December 16th, 2009

Motore GM L76 per Pontiac G8 GT

L‘L76 può essere considerato una variante con monoblocco in alluminio del motore LY6. Le differenze sostanziali, rispetto a quest’ultimo, riguardano il rapporto geometrico di compressione, più elevato sull’L76, e una fasatura diversa per la distribuzione, quindi un differente albero a camme.

Tags: none

Otto applicazioni automobilistiche realizzate con i materiali high-end di SABIC Innovative Plastics conquistano i massimi onori agli Innovation Awards 2009 della SPE

December 15th, 2009
Finitura interna del cruscotto della Ford Mustang 2010 realizzata nella resina ASA Geloy* di SABIC Innovative Plastics.

7 dicembre 2009 - Le applicazioni automobilistiche realizzate con materiali all’avanguardia SABIC Innovative Plastics hanno ricevuto ben otto riconoscimenti nell’ambito del concorso Automotive Innovation Awards 2009 della Society of Plastics Engineers (SPE): quattro vincitori (uno di loro si è aggiudicato l’ambito premio Hall of Fame) e quattro finalisti.

Tags: Materie plastiche, , Noryl, Cycolac, Geloy, Lexan, , Ford Taurus,

La Ford del 1949 fu la salvezza del costruttore americano

December 12th, 2009

La recessione economica e gli eventi che stanno interessando tutto il settore dell’auto, soprattutto quello americano, dimostrano quanto la situazione sia difficile. Ford, ad esempio, pur essendo l’unico costruttore d’Oltreoceano a non aver chiesto l’intervento dello stato sta superando, seppur egregiamente, un momento difficile. Ma ciò che sta accadendo è un film che in Ford hanno già visto più di mezzo secolo fa.

Tags: Ford, , Joe Oros, , Elwood Engel,

Gruppo di sovralimentazione Borg Warner per motori Ford EcoBoost da 1.6 litri e 2.0 litri a 4 cilindri

December 10th, 2009

Turbocompressore Borg Warner per motori Ford EcoBoost

Il nuovo motore 4 cilindri Ford da 1.6 litri appartenente alla gamma EcoBoost è equipaggiato con un turbocompressore KP39 di produzione Borg Warner. Il lato caldo del gruppo, la turbina, è in grado di resistere a temperature di esercizio anche di 1.050 °C.

Tags: EcoBoost, Borg Warner, , K03, KP39

Filtro anti-idrocarburi by MANN+HUMMEL - Consegnato il Premio Innovazione 2009

December 10th, 2009

Il riconoscimento ai collaboratori del Gruppo MANN+HUMMEL, il Premio Innovazione 2009, va a Jochen Linhart, Michael Micke e Michael Fasold del reparto ricerca e sviluppo di Ludwigsburg. Nella sede centrale dell’azienda di Ludwigsburg, MANN+HUMMEL ha premiato i giovani ricercatori per l’invenzione di un "filtro anti-idrocarburi" destinato ai veicoli diesel.

Tags: MANN+HUMMEL, Filtro gasolio

SKF lancia lo strumento universale per il montaggio delle cinghie elastiche – VKN 300

December 8th, 2009

I costruttori stanno sviluppando per le applicazioni più recenti una nuova cinghia per organi ausiliari che non necessita del tenditore: la cinghia elastica. Apparentemente, le cinghie elastiche si presentano uguali alle cinghie per organi ausiliari tradizionali, ma, in realtà, il materiale è completamente diverso.

Tags: none

2009 Dicembre - Mercedes-Benz Classe B F-CELL

December 7th, 2009

2009 Dicembre - Mercedes-Benz Classe B F-CELL

La Casa di Stoccarda ha già avviato la produzione di questo modello ecologico in piccola serie e nella primavera dell’anno prossimo consegnerà a diversi Clienti in Europa e negli USA le prime 200 unità. Il cuore della Classe B F-CELL è il motore elettrico con celle a combustibile di nuova generazione.

Tags: Mercedes-Benz, , Fuel Cell

2009 Novembre - Fiat 500 e 500C con nuovo motore 1.3 Multijet II da 95 CV (Euro5)

December 5th, 2009

Debutta sui modelli Fiat 500 e 500C il nuovo 1.3 Multijet II (Euro5), con sistema Start&Stop di serie. Sviluppato e prodotto da FPT - Fiat Powertrain Technologies, il 1.3 Multijet II da 95 CV appartiene alla seconda generazione dei propulsori Multijet.

Tags: Fiat 500, Fiat 500C, Multijet

Turbocompressori BorgWarner per motori Opel 1.6 litri CNG (Compressed Natural Gas) e Volkswagen 1.4 litri TSI EcoFuel

December 5th, 2009

Turbocompressore BorgWarner per auto con motore a benzina

Questi due motori, capaci ciascuno di sviluppare 150hp, sono equipaggiati con gruppi di sovralimentazione prodotti dalla BorgWarner. Come noto, i motori a metano trovano oggi larga diffusione anche per il loro ottimo comportamento in termini di emissioni.

Tags: BorgWarner, , Sovralimentazione, Zafira, Passat